Miroslav Vaněk è nato nel 1961 a Teplice (Boemia settentrionale). Dopo il liceo, è entrato nella facoltà di educazione dell’Università della Boemia occidentale a Pilsen. Ha iniziato a lavorare come insegnante di scuola primaria (1986-1992) nella regione. Dopo essersi trasferita a Praga (a causa dell’aria fortemente inquinata nella parte settentrionale della repubblica), è stata insegnante di scuola superiore (1990-1992). Nel 1992, ha assunto l’incarico di ricercatore presso l’Istituto di Storia Contemporanea dell’Accademia delle Scienze Ceca a Praga. Nel 2000, è diventato il capo del nuovo Centro di Storia Orale dell’Istituto. È stato a capo del Centro fino al 2017, quando è stato nominato direttore dell’Istituto di Storia Contemporanea. Nel 2007 è diventato professore associato (Facoltà di Lettere, Università Carlo) e nel 2010 è stato nominato professore di storia con specializzazione in storia ceca e cecoslovacca (Facoltà di Filosofia e Scienze, Università della Slesia di Opava). Oggi non è solo il direttore dell’Istituto, ma lavora anche come docente universitario presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Carlo. È “padre-fondatore” della storia orale nell’ambiente ceco, fondatore dell’Associazione Ceca di Storia Orale (2007). Si è sposato a cavallo del 1970/1980, ha un figlio adulto.