Il 1989 in prospettiva: storia, memoria e oralità nello spazio politico europeo.
All'interno del progetto europeo Breaching the Walls. We do need edication! la lezione: Il 1989 in prospettiva: storia, memoria e oralità nello spazio politico europeo in collaborazione con l'Università Ca' Foscari nell’ambito dell’insegnamento di Storia contemporanea del prof. Alessandro Casellato, in
Vagabondare a Berlino. Intervista a Gian Piero Piretto
In occasione dell’anniversario della caduta del muro di Berlino (9 novembre 1989) la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna desidera condividere l’intervista, a cura di Matteo Cavalleri, fatta a Gian Piero Piretto in occasione della sua ultima pubblicazione Vagabondare a Berlino. Itinerari eccentrici
Pubblicate le interviste dell’History Meeting House di Varsavia
Pubblicate le interviste dell’History Meeting House di Varsavia Sono state pubblicate le interviste condotte dall'History Meeting House di Varsavia. Sono stati intervistati la fotografa polacca Anna Bohdziewic, che ha riportato la sua prospettiva sulla caduta del Muro di Berlino attraverso i ricordi
Capodanno a Berlino 1989
E' stata pubblicata un'inedita galleria fotografica di scatti provenienti dal Capodanno del 1989 a Berlino a cura del foto-videoreporter Giovanni Mazzanti.
Secondo evento internazionale
Venerdì 25 settembre 2020 si è tenuto il secondo evento internazionale del progetto "Breaching the walls. We do need education!" a cura dell'Institute of Contemporary History di Praga.
Europe in flux
E' stata pubblicata una selezione di fotografie del fotografo francese Pierre Aloize a cura Past/Not Past, tratte dalla mostra Europe in flux, organizzata in occasione dell’30° anniversario della caduta del muro di Berlino e allestita presso la 12 Star Gallery
Pubblicate le interviste dell’Institute of Contemporary History di Praga
Pubblicate le interviste dell’Institute of Contemporary History di Praga Sono state pubblicate le interviste condotte dall’Institute of Contemporary History di Praga, composte da storie di vita e domande dirette sull’argomento della questione del muro di Berlino, come i ricordi di quel
Online il sito www.breachingthewalls.eu!
Siamo lieti di annunciare che è online il sito www.breachingthewalls.eu interamente dedicato al progetto Breaching the walls. We do need education! Il sito, in doppia lingua italiano/inglese, sarà dedicato ai materiali prodotti dai Partner del progetto, focalizzato sulla diffusione dei risultati
Pubblicate le interviste del Comune di Tirana
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit