Pubblicazione del quaderno “1989 Muro di Berlino, Europa. Breaching the walls! We do need education
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di annunciare la pubblicazione del quaderno 1989 Muro di Berlino, Europa. Breaching the walls! We do need education a cura di Roberto Ventresca e Teresa Malice pubblicato per Luca Sossella Editore. Un racconto corale che raccoglie i
Prossima la pubblicazione del quaderno 1989 Muro di Berlino, Europa
Breaching the walls! We do need education si avvia alla sua conclusione. Abbiamo quindi il piacere di annunciare l’imminente pubblicazione per Luca Sossella Editore del quaderno 1989 Muro di Berlino, Europa. Breaching the walls! We do need education, a cura di
Evento finale
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di presentare l’evento finale del Progetto Europeo Breaching the Walls. We do need education! previsto per giovedì 10 e venerdì 11 giugno 2021 interamente online su ZOOM
25 gennaio 2021 – Sono iniziati i laboratori nelle scuole
Lunedì 25 gennaio 2021 è iniziato il percorso laboratoriale con il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto tecnico Aldini Valeriani di Bologna.
Memorie dall’89. Prove tecniche per una storia orale
Condividiamo l'articolo MEMORIE DALL’89. PROVE TECNICHE PER UNA STORIA ORALE a cura di Federica Mascetti, pubblicato nel numero 53 del 2020 della Rivista Zapruder Clicca sull'immagine per leggere l'articolo
Pubblicate le interviste del Comune di Tirana
Sono state pubblicate le interviste condotte dal Comune di Tirana che ha individuato alcuni personaggi in modo da fare emergere la loro storia personale, l’impatto che gli eventi storici dell’epoca hanno avuto su di loro e la loro esperienza su
Vagabondare a Berlino. Intervista a Gian Piero Piretto
In occasione dell’anniversario della caduta del muro di Berlino (9 novembre 1989) la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna desidera condividere l’intervista, a cura di Matteo Cavalleri, fatta a Gian Piero Piretto in occasione della sua ultima pubblicazione Vagabondare a Berlino. Itinerari eccentrici
Pubblicate le interviste dell’History Meeting House di Varsavia
Pubblicate le interviste dell’History Meeting House di Varsavia Sono state pubblicate le interviste condotte dall'History Meeting House di Varsavia. Sono stati intervistati la fotografa polacca Anna Bohdziewic, che ha riportato la sua prospettiva sulla caduta del Muro di Berlino attraverso i ricordi
Capodanno a Berlino 1989
E' stata pubblicata un'inedita galleria fotografica di scatti provenienti dal Capodanno del 1989 a Berlino a cura del foto-videoreporter Giovanni Mazzanti.
Secondo evento internazionale
Venerdì 25 settembre 2020 si è tenuto il secondo evento internazionale del progetto "Breaching the walls. We do need education!" a cura dell'Institute of Contemporary History di Praga.