Oralità, Scrittura, Digitale. La trasformazione dei processi comunicativi
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha organizzato giovedì 17 dicembre 2020 alle ore 17.00 l'incotro ORALITA' SCRITTURA DIGITALE. La trasformazione dei processi comunicativi Con gli interventi di: Matilde Callari Galli Giovanna Cosenza Vincenzo Matera Passando dall’oralità alla scrittura, inizia nella comunicazione il processo di cancellazione
Memorie dall’89. Prove tecniche per una storia orale
Condividiamo l'articolo MEMORIE DALL’89. PROVE TECNICHE PER UNA STORIA ORALE a cura di Federica Mascetti, pubblicato nel numero 53 del 2020 della Rivista Zapruder Clicca sull'immagine per leggere l'articolo
Pubblicate le interviste del Comune di Tirana
Sono state pubblicate le interviste condotte dal Comune di Tirana che ha individuato alcuni personaggi in modo da fare emergere la loro storia personale, l’impatto che gli eventi storici dell’epoca hanno avuto su di loro e la loro esperienza su
Terzo evento internazionale
Mercoledì 16 dicembre 2020 si terrà il terzo evento internazionale del progetto "Breaching the walls. We do need education!" a cura del Comune di Tirana
Il 1989 in prospettiva: storia, memoria e oralità nello spazio politico europeo.
All'interno del progetto europeo Breaching the Walls. We do need edication! la lezione: Il 1989 in prospettiva: storia, memoria e oralità nello spazio politico europeo in collaborazione con l'Università Ca' Foscari nell’ambito dell’insegnamento di Storia contemporanea del prof. Alessandro Casellato, in