Europe in flux
E' stata pubblicata una selezione di fotografie del fotografo francese Pierre Aloize a cura Past/Not Past, tratte dalla mostra Europe in flux, organizzata in occasione dell’30° anniversario della caduta del muro di Berlino e allestita presso la 12 Star Gallery
Pubblicate le interviste dell’Institute of Contemporary History di Praga
Pubblicate le interviste dell’Institute of Contemporary History di Praga Sono state pubblicate le interviste condotte dall’Institute of Contemporary History di Praga, composte da storie di vita e domande dirette sull’argomento della questione del muro di Berlino, come i ricordi di quel
Corso di formazione per docenti “Identità Confini Trasgressioni”
“ L’idea che gli europei hanno avuto di sé per così tanto tempo non corrisponde più alla realtà. Il paesaggio si modifica a una velocità vertiginosa, davanti ai nostri occhi. Le immagini provenienti dalle capitali dell’Europa centrorientale superano l’orizzonte che
Il potere dei senza potere. Interrogatorio a distanza con Václav Havel.
In occasione del trentesimo anniversario della Rivoluzione di velluto di Praga e della caduta dei regimi comunisti dell’est europeo, la mostra Il potere dei senza potere. Interrogatorio a distanza con Vaclav Havel sarà ospitata dalla Biblioteca Salaborsa a Bologna, dal 13 al 19
Ciclo dei diritti: L’Europa, sovranismi e populismi: le sfide per l’Unione. Quali scenari futuri?
Torna anche quest’anno il ciclo di incontri sul tema dei diritti umani, con la responsabilità scientifica di Giorgio Bongiovanni, Stefano Canestrari, Gustavo Gozzi e Silvia Vida, che giunge quest’anno al suo X anno di realizzazione. Gli incontri, che affronteranno le tematiche connesse all’attuale realtà dell’Europa,
Proiezione del film As we were dreaming, Cineteca di Bologna 19 novembre 2019
«So una filastrocca. La canticchio tra me e me quando la testa comincia a giocarmi strani scherzi. Credo che la cantassimo da bambini saltellando da un rettangolo di gesso all’altro, ma può essere che me la sia inventata o l’abbia